Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi in Jazz 2016
Inserito da (admin), lunedì 27 giugno 2016 14:14:21
Giunto alla sua seconda edizione Amalfi In Jazz incentra il festival di quest' anno sulla voce. A volte in veste di leader, altre volte di guests, i vocalists presenzieranno in un modo o in un altro tutte le serate della rassegna del 2016 che anche quest' anno annovera, immersi nel suggestivo e unico scenario della meravigliosa Amalfi, alcuni tra i piu' validi esponenti della scena jazz nazionale ed internazionale.
Ad ingresso totalmente gratuito, grazie al patrocinio del Comune di Amalfi, il Festival avra' luogo nel corso del mese di Luglio fino alla prima settimana di Agosto.
1 Luglio: M' Barka Ben Taleb: "Passione d' Amore"
La celebre cantante Nord Africana (conosciuta al pubblico televisivo per la sigla di LineaBlu e per la sua partecipazione al film "Passione" di John Turturro) ci racconta in musica tutto il suo retroterra artistico e multiculturale fondendo la musica Araba con la canzone Napoletana e il Jazz in un sentito omaggio alle musica e al mondo del Mediterraneo
M'Barka Ben Taleb: voice & darbuka
Arcangelo Michele Caso: cello & bouzuki
Raffaele Vitiello: guitars & bass
Gabriele Borrelli: percussion
15 Luglio: Alessandro Florio NY Trio + guest Simona De Rosa: "Roots Interchange".
"Roots Interchange", in Italiano "scambio di radici" e' anche il titolo dell' ultimo acclamatissimo album del talento della chitarra jazz Alessandro Florio e che si avvale della presenza di due tra i piu' grandi jazzisti mondiali giunti appositamente da New York: Pat Bianchi e Carmen Intorre (gia' sezione ritmica fissa del leggendario Pat Martino). In piu' la voce dell' ospite Simona De Rosa ad accentuare l' intreccio tra le radici del Jazz americano con le melodie di matrice Napoletana e Mediterranea.
Alessandro Florio: guitar
PAT BIANCHI: hammond
CARMEN INTORRE Jr: drums
+ Simona De Rosa: vocals
22 Luglio: Greta Panettieri Quintet: "Non gioco piu'"
Cresciuta artisticamente a New York e cantante tra le piu' apprezzate anche fuori dai confini Italiani, Greta Panettieri (volto noto nell' ambito televisivo per le sue continue partecipazioni a "L' Aria che Tira" su LA7) presentera' col suo quintetto diversi brani tratti dal suo album "Non Gioco Piu'": autorevole omaggio a Mina e che miscela la Canzone Italiana col Jazz in maniera naturale e coinvolgente
Greta Panettieri: vocals
Alfonso Deidda: sax
Andrea Sammartino: piano
Francesco Puglisi: bass
Armando Sciommeri: drums
29 Luglio: Simone Sala Quartet feat Ilaria Bucci: "La notte del Latin Jazz"
Vincitore di piu' di 30 premi in competizioni pianistiche di tutto il mondo e fregiatosi della Medaglia al Merito della Regione Molise nonche' quella Onorifica della Presidenza della Repubblica Italiana, Simone Sala, pianista di spicco del panorama internazionale spazia dalla Classica, al Pop, al Latin Jazz. Accompagnato dal suo quartetto e impreziosito dalla fantastica voce di Ilaria Bucci, il pianista ci guidera' nel cuore del Latin Jazz, dove influenze Sudamericane e Jazz convivono in un ritmo incalzante.
Simone Sala: piano
Ilaria Bucci: vocals
Jerry Figliola: sax
Mino Berlano: bass
Oreste Sbarra: drums
7 Agosto: Walter Ricci Hammond Trio: "Swinging Crooner Night"
Giovane ed autorevole realta' del jazz vocale italiano ed internazionale, Walter Ricci vanta gia' prestigiose collaborazioni tra i quali spiccano tra i nomi noti al grande pubblico Michael Buble' e Mario Biondi. Accompagnato dal suo Hammond Trio rivisitera' in gran stile gli standards americani rendendo tributo ai grandi crooner del passato e sue maggiori ispirazioni quali Frank Sinatra e Tony Bennett.
Walter Ricci: vocals
Antonio "Caps" Capasso: hammond
Elio Coppola: drums
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108627107
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...
Un evento atteso da oltre tre decenni sta per rianimare il cuore storico di Somma Vesuviana. Domani, 2 Aprile 2024, la Fiera del Martedì dopo Pasqua, una delle più antiche della regione, con ben 724 anni di storia, tornerà a occupare il suo spazio tradizionale in Piazza Vittorio Emanuele III. L'ultimo...
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...