Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBAROCCO A ROMA. LA MERAVIGLIA DELLE ARTI
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 10:59:08
Dal 1 aprile al 26 luglio 2015 Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla presenta una ambiziosa operazione culturale che ha il suo principale centro propulsore nella mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle arti. Come nell'immagine metaforica del «sole barberiniano», l'evento espositivo si colloca nel mezzo di un originale «sistema eliocentrico», i cui raggi sono rappresentati da una ricca serie di iniziative, presso alcuni tra i principali siti barocchi della città. La mostra, infatti, oltre ad essere una preziosa occasione di conoscenza, studio e aggiornamento sulle tematiche del periodo e i suoi protagonisti, offre l'opportunità di valorizzare il patrimonio storico-artistico ed architettonico barocco del territorio. L'operazione, nata dalla determinata volontà del Presidente della Fondazione Roma, il Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, trova nella Fondazione Roma-Arte-Musei il nucleo aggregativo di numerose istituzioni pubbliche, private ed ecclesiastiche, le quali, grazie a questa, fanno sistema con la rassegna Barocco a Roma. La meraviglia delle arti offrendo una serie di eventi satellite correlati: itinerari esclusivi (Musei Vaticani), tour tematici con partenza dalla sede espositiva di Palazzo Cipolla (Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza; Oratorio dei Filippini; Cappella dei Re Magi presso Propaganda Fide; Galleria Doria Pamphilj), percorsi barocchi (Musei Capitolini; Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini), visite speciali (Palazzo Colonna), mostre di approfondimento (Museo di Roma-Palazzo Braschi; Palazzo Chigi in Ariccia; Sala Alessandrina presso l'Archivio di Stato), giornate di studio, convegni, concerti e la rievocazione storica di Castel Sant'Angelo, con una mostra, la regata e la girandola di fuochi pirotecnici che celebrano la festa dei santi Pietro e Paolo.
«Sono lieto - dichiara il Presidente della Fondazione Roma, Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele - di presentare al pubblico la mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle Arti, che si colloca nel programma artistico del Museo Fondazione Roma, rivolto ad illustrare l'importanza della Città Eterna nella cultura mondiale. Dopo le esposizioni dedicate al Quattrocento romano (2008), al Settecento (2010), e al Cinquecento (2011), ora è la volta del Seicento, il secolo del Barocco, di cui Roma fu la ‘capitale', il centro propulsore dal quale partì un movimento artistico che superò i confini italiani, creando un'estetica ed un linguaggio di respiro universale. Roma, in questo senso, fu letteralmente caput mundi». «Il vero valore aggiunto della mostra - prosegue il Prof. Emanuele - risiede però nella più ampia operazione culturale, che abbiamo chiamato Barocco a Roma, e che ruota, con una ricca offerta di eventi satellite, intorno alla mostra. Il Museo Fondazione Roma funge da capofila di un significativo e variegato numero di soggetti, pubblici e privati, che operano nel campo della cultura a Roma rendendo possibile la sinergia, da me tanto auspicata, tra enti di diversa origine».
«Con questa nuova mostra - conclude il Presidente della Fondazione Roma - abbiamo raccontato un capitolo della storia dell'arte italiana e mondiale attraverso lo straordinario patrimonio artistico del Barocco a Roma. Tale progetto è pienamente in linea con il percorso che sta snodando da tempo la Fondazione Roma-Arte-Musei e teso al raggiungimento di un duplice obiettivo; da un lato valorizzare la storia dell'arte a Roma; dall'altro mostrare l'influenza che questa ha esercitato nel mondo, da cui, a sua volta, si è lasciata ispirare per quella eccezionale osmosi che solo la cultura è in grado di creare. In tal senso, oggi la cultura è anche una grande leva di sviluppo a nostra disposizione, l'‘energia pulita', come sono solito definirla, in grado di riavviare il motore della nostra economia. Questa linea di pensiero dovrebbe guidare l'azione della classe dirigente, tanto più in un difficile momento storico come quello che stiamo vivendo e che proprio nella valorizzazione del patrimonio culturale può trovare una occasione unica, e forse irripetibile, di riscatto».
La mostra
La mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle arti si propone come esperienza unica per conoscere l'«universo» barocco, prefigurato dalla poetica di Annibale Carracci - che già alla fine del '500 anticipò un linguaggio pittorico decisamente nuovo per l'epoca - fino alle esperienze ascensionali del Baciccio. La mostra è il punto di partenza di un irripetibile viaggio nel Barocco a Roma, la città che nel Seicento divenne il centro culturale del mondo attirando a sé una infinita congerie di artisti italiani e stranieri, che, stimolati dalla politica della Chiesa, si «sfidarono» toccando i vertici di una creatività senza eguali. La pittura, la scultura, l'architettura e l'urbanistica raggiunsero allora i massimi livelli; la mostra mira a svelarne il fascino attraverso la ricostruzione del percorso creativo dell'artista, dall'idea progettuale - sono esposti in mostra, tra l'altro, studi, bozzetti, schizzi, piante e sezioni architettoniche - fino all'opera compiuta, anche oltre il perimetro della mostra. La mostra presenta al pubblico quasi 200 opere - tra dipinti, sculture, disegni, medaglie e oggetti - dislocate e contestualizzate in uno spazio visivo ispirato alle inquiete architetture del Borromini; una cornice di grande suggestione, che rispecchia la tradizionale cura del Museo per gli allestimenti. Tra le opere più ricercate troviamo il disegno riferibile a Ciro Ferri tratto dagli affreschi di Pietro da Cortona per palazzo Pamphilj a piazza Navona e il Contro-progetto del colonnato di piazza San Pietro di Gian Lorenzo Bernini. Si possono ammirare anche i bozzetti del Bernini per le statue di ponte Sant'Angelo e per l'Estasi di Santa Teresa (provenienti dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo); il prezioso arazzo Mosè bambino calpesta la corona del faraone su cartone di Nicolas Poussin e Charles Le Brun (proveniente dal Mobilier National di Parigi) nonché disegni progettuali di Francesco Borromini e Pietro da Cortona. Altri capolavori che arricchiscono l'evento della mostra sono: Ritratto di Costanza Bonarelli del Bernini (Museo del Bargello), Atalanta e Ippomene di Guido Reni (Museo di Capodimonte), Trionfo di Bacco di Pietro da Cortona (Musei Capitolini), Santa Maria Maddalena penitente con due angeli di Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino (Musei Vaticani), Il Tempo vinto dalla Speranza e dalla Bellezza di Simon Vouet (Museo Nacional del Prado). Nel percorso espositivo spiccano le due composizioni con gli Angeli musici di Giovanni Lanfranco - opere sopravvissute all'incendio della Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini a Roma - mai esposte sino ad ora dopo il tragico evento risalente all'Ottocento. I dipinti saranno presentati per la prima volta in mostra dopo il restauro realizzato grazie all'intervento della Fondazione Roma-Arte- Musei, che ha voluto compiere un gesto significativo restituendo finalmente queste due importanti opere d'arte alla città di Roma e alla visibilità collettiva. Al termine dell'esposizione gli Angeli, dopo due secoli di oblio, ritorneranno nella loro chiesa di via Veneto. La rassegna vanta ulteriori e importanti prestiti concessi dai più autorevoli musei del mondo, tra cui: Musée du Louvre e Mobilier National et des manufactures des Gobelins di Parigi, Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, Kunsthistorisches Museum e Albertina Museum di Vienna, Museo Nacional del Prado di Madrid, Staatliche Museen di Berlino, Victoria & Albert Museum di Londra, Musei Vaticani, oltre ai principali istituti museali italiani (Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Corsini, Galleria Borghese, Galleria Spada, Musei Capitolini, Palazzo Chigi in Ariccia, Galleria degli Uffizi, Museo Nazionale del Bargello, Museo Nazionale di Capodimonte).
Gli eventi satellite
La mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle arti è la chiave che apre l'«invisibile», poiché offre al visitatore la possibilità, davvero unica, di proseguire il percorso tradizionale ed entrare così in alcuni tra i principali luoghi barocchi della città solitamente preclusi al pubblico. Una vera e propria esperienza sensoriale, quindi, che si compie appieno nella «meraviglia delle arti». In occasione della mostra saranno infatti eccezionalmente aperte, in alcuni giorni della settimana, la chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, capolavoro architettonico di Francesco Borromini e la Sala Alessandrina presso il Complesso di Sant'Ivo, dove sarà allestita una mostra documentaria dedicata all'importante sito borrominiano dal titolo La fabbrica della Sapienza. L'università al tempo di Borromini. Merita una particolare menzione l'itinerario esclusivo pensato all'interno dei Musei Vaticani, del Palazzo Apostolico, della Basilica di San Pietro e la visita alla Scala Regia, anch'essa preclusa al pubblico, per raggiungere il Baldacchino, l'altare della Cattedra e il monumento funebre a Urbano VIII. In aggiunta, alcuni itinerari barocchi, appositamente studiati, permetteranno di percorrere gli spazi dei Musei Capitolini, della Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini e delle gallerie Doria Pamphilj (in cui si segnala tra l'altro il celebre busto di Innocenzo X realizzato da Bernini) e Colonna (con i paesaggi di Gaspard Dughet). In via eccezionale, e solo per la durata della mostra, il visitatore potrà accedere ad alcuni luoghi preclusi alla fruizione: la Cappella dei Re Magi (opera del Borromini e teatro della sfida con il suo storico rivale Bernini) e l'esclusiva «Sala Borromini», nell'Oratorio dei Filippini. Completano questa rosa di eventi due appuntamenti espositivi presso il Museo di Roma-Palazzo Braschi, con Feste barocche e Palazzo Chigi in Ariccia con Ritratto e Figura da Rubens a Giaquinto.
La mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle arti, presso Palazzo Cipolla, è accompagnata da un ricco calendario di conferenze, attraverso le quali sarà possibile approfondire alcuni aspetti salienti del Barocco grazie alla partecipazione di studiosi e critici d'arte. Si segnala, in particolare, il convegno L'Altro Seicento. Libertinismo e Arte a Roma nel secolo delle rivoluzioni scientifiche, presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. Rientrano nell'ambito di questa articolata operazione culturale, tesa a raccontare un capitolo della storia dell'arte italiana e mondiale attraverso lo straordinario patrimonio artistico del Barocco, anche alcune opere editoriali di grande pregio, come Vaticano Barocco (Jaka Book, 2014) e l'edizione italiana dell'Atlante del Barocco mondiale (L'Erma di Bretschneider, 2015), la cui pubblicazione è stata realizzata con il sostegno della Fondazione Roma-Arte-Musei. La mostra, con gli eventi satellite che da essa si dipanano, è un appuntamento imperdibile per chiunque voglia scoprire o ri-scoprire l'esperienza estetica e le multiformi sensazioni emanate dal «palcoscenico» barocco di quello che è definito il «gran teatro» del mondo, in una sola parola, Roma.
Il percorso di mostra
L'esposizione si articola in quattro sezioni: 1. Le radici del Barocco; 2. L'estetica barocca sotto Urbano VIII; 3. Teatralità e scenografia nell'arte della metà del secolo; 4. Il paesaggio e il grande spettacolo della natura. Partendo dai pontificati dei «papi del Barocco» (Urbano VIII Barberini, Innocenzo X Pamphilj e Alessandro VII Chigi), esse raccontano le radici del movimento e la sua estetica, la teatralità e la scenografia, il paesaggio e il grande spettacolo della natura.
La prima sezione, Le radici del Barocco, pone le premesse - ovvero le componenti e le caratteristiche - del movimento, introducendo il tema degli affetti e dell'estasi attraverso le opere dei maggiori esponenti
del periodo presenti a Roma, tra cui, per citarne alcune, Santa Margherita di Annibale Carracci; Atalanta e Ippomene di Guido Reni; Madonna con il Bambino, Sant'Antonio Abate e San Giacomo Maggiore di Giovanni Lanfranco; Santa Maria Maddalena penitente con due angeli di Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino; Autunno di Pietro e Gian Lorenzo Bernini; San Sebastiano curato dalle pie donne di Simon Vouet; San Sebastiano curato dagli angeli di Pieter Paul Rubens. La seconda sezione, L'estetica barocca sotto Urbano VIII, è dedicata al rapporto fra Urbano VIII e l'estetica barocca segnata dal suo pontificato, con le imprese grandiose di palazzo Barberini, la creazione di capolavori come il Baldacchino di San Pietro e la presenza dei grandi artisti stranieri a Roma - Poussin, Lorrain, Vouet e Van Dyck - che vanno definendo ancor meglio le caratteristiche del movimento artistico. Di rilievo, in questa sezione, il Ritratto di Virginio Cesarini di Antoon van Dyck e il Ritratto di Costanza Bonarelli del Bernini.
La terza sezione, Teatralità e scenografia nell'arte di metà secolo, presenta disegni, bozzetti, dipinti e medaglie che testimoniano l'eccezionale produzione artistica capace di trasformare la città di Roma, dal punto di vista urbanistico-architettonico e ornamentale, nella capitale del Barocco, modello inarrivabile per tutta Europa. Fulcro della sezione sono gli studi preparatori per la realizzazione del celeberrimo Tridente viario di Piazza del Popolo, delle opere monumentali del Bernini, quali la Fontana dei Fiumi, il colonnato di piazza San Pietro, la Cattedra della Basilica di San Pietro, ponte Sant'Angelo, il gruppo scultoreo dell'Estasi di Santa Teresa nella chiesa di Santa Maria della Vittoria, la Cappella dei Re Magi presso il Collegio di Propaganda Fide. Il tema del trionfo della fede cattolica è documentato da numerose opere pittoriche di illustri artisti, quali Pietro da Cortona, Carlo Maratta, Andrea Sacchi, Giacinto Gimignani, Giovan Battista Gaulli (detto Baciccio), Pier Francesco Mola e Salvator Rosa. La quarta sezione, Il paesaggio e il grande spettacolo della natura, affronta il tema del paesaggio come genere pittorico, dove l'azione umana diviene di secondaria importanza rispetto alla rappresentazione della natura. Il tema del paesaggio attraversa la mostra come un leit-motiv, segnando il percorso di progressivo sviluppo del Barocco. Troviamo in questa sezione alcune opere di Annibale Carracci (Il Sacrificio di Abramo), Claude Gellée, detto Lorrain (Porto con il Campidoglio), Nicolas Poussin (Paesaggio con Agar e l'angelo), Gaspard Dughet (Le cascate di Tivoli) e Salvator Rosa (Latona e i pastori della Licia). Nel percorso sono anche presenti capolavori d'arredo, che nel periodo si arricchiscono di volute, di girali, di elementi stravaganti, di fantastici motivi sempre più originali. Specchi, mobili, orologi, strumenti musicali - tra cui spicca l'Arpa Barberini - sono dislocati lungo l'intero percorso espositivo, così da trasferire l'idea della «contaminazione» dell'estetica barocca anche negli oggetti della vita privata. L'esposizione è curata da Maria Grazia Bernardini e Marco Bussagli e si avvale del contributo di un comitato scientifico composto da Marcello Fagiolo, Christoph L. Frommel, Anna Lo Bianco, Eugenio Lo Sardo, Stéphane Loire, Antonio Paolucci, Francesco Petrucci, Pierre Rosenberg, Sebastiano Schütze, Maria Serlupi Crescenzi, Rossella Vodret, Alessandro Zuccari.
La mostra è promossa dalla Fondazione Roma e organizzata dalla Fondazione Roma-Arte-Musei, con la partecipazione di: Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e al Turismo-Sovrintendenza Capitolina e Dipartimento Cultura; Musei in Comune; Archivio Storico Capitolino; Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini; Archivio di Stato di Roma; Galleria Doria Pamphilj; Palazzo Colonna; Propaganda Fide; Palazzo Chigi in Ariccia; Musei Vaticani.
Vettore ufficiale della mostra è Trenitalia; sponsor tecnico è Montenovi. In collaborazione con Federalberghi Roma.
In occasione della mostra sarà pubblicato un catalogo edito da Skira.
Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
Roma, Fondazione Roma Museo - Palazzo Cipolla (via del Corso, 320)
1 aprile - 26 luglio 2015
Orari
lunedì ore 15.00 > 20.00
dal martedì al giovedì e domenica ore 10.00 > 20.00
venerdì e sabato 10.00 > 21.30
La biglietteria chiude un'ora prima
Informazioni e prenotazioni
T. 06 22761260
Ufficio Stampa Fondazione Roma-Arte-Musei
Paola Martellini
T. 06 697645595/120
Cell. 349 2874956
Ufficio stampa Skira
Lucia Crespi
T. 02 89415532/02 89401645
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106126104
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...
Un evento atteso da oltre tre decenni sta per rianimare il cuore storico di Somma Vesuviana. Domani, 2 Aprile 2024, la Fiera del Martedì dopo Pasqua, una delle più antiche della regione, con ben 724 anni di storia, tornerà a occupare il suo spazio tradizionale in Piazza Vittorio Emanuele III. L'ultimo...
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...