Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCIMA DA CONEGLIANO E L’EMILIA
Inserito da (admin), venerdì 9 gennaio 2015 15:32:26
La presenza eccezionale nelle sale della Galleria Nazionale di Parma della Madonna dell'aranciodi Cima da Conegliano, abitualmente esposta a Venezia, nelle Gallerie dell'Accademia -presenza maturata nel clima di proficua collaborazione che lega il museo parmense alle più prestigiose istituzioni museali internazionali- offre l'occasione per mettere in luce una congiuntura speciale nel contesto artistico padano, a cavallo fra la fine del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento, momento cruciale per lo sviluppo di lì a poco della stagione più felice della pittura parmense che vede in Correggio e Parmigianino i suoi protagonisti.
La Madonna dell'arancio testimonia infatti ai più alti livelli la produzione veneta di Cima nel periodo in cui dipinse la maggior parte delle opere eseguite per l'Emilia riunite per la prima volta nelle sale a Parma: la drammatica Deposizione, oggi alla Galleria Estense di Modena ma eseguita per Alberto Pio, Signore di Carpi, la più serena Madonna col Bambino della Pinacoteca Nazionale di Bologna, nonché la monumentale Pala dell'Annunciata, una delle ben tre tavole d'altare che il pittore di Conegliano eseguì per le chiese parmigiane; affiancare a queste le altre opere di Cima oggi conservate nella Galleria Nazionale di Parma consente un approfondimento specifico sul rapporto particolare fra cultura veneta e Emilia, meno scontato forse di quanto non fosse il contatto con l'area bolognese o lombarda, ma sicuramente ricco di stimoli fecondi, scambi e richiami reciproci e alimentato, tra l'altro, da committenti di rilievo, per esempio Bartolomeo Montini. Per lui, colto e influente cittadino parmigiano, fu eseguita la Cappella nel transetto destro del Duomo, che sull'altare aveva la cosiddetta Pala Montini, oggi nel museo di Parma, e alle pareti gli affreschi di Cristoforo Caselli, pittore vicino a Cima da Conegliano, i cui esiti -pur meno eclatanti rispetto alla rilevanza delle opere di Giovanni Bellini, con il quale collaborò a Venezia sullo scorcio del Quattrocento, o alle testimonianze lasciate dal maestro di Conegliano- si inseriscono a pieno titolo in quel clima, nella generale maniera di intendere e rivolgersi verso la classicità in termini meno austeri, traducendo in toni più intimi e narrativi anche il soggetto religioso.
La presenza di dipinti di Cima e l'influenza che ne deriva, in un ambiente fortemente impregnato di interessi umanistici, cui anche i suoi piccoli tondi a tema mitologico, sempre esposti nella Galleria Nazionale di Parma, rimandano con coerenza, danno ragione, inoltre, del maturare di un gusto, di una sensibilità, che proprio in area parmense conoscerà capolavori assoluti della pittura italiana del Cinquecento, la Camera di San Paolo e la Rocca di Fontanellato, traducendo quella "alta pace rurale" che Roberto Longhi sentiva nelle opere di Cima, in vitalità allegra e coinvolgente, con un senso della natura nuovo.
La presenza di ‘ospiti' d'eccezione richiama, inoltre, un'attenzione rinnovata anche sulla ricchezza delle collezioni permanenti della Galleria parmense, in linea con il lavoro quotidiano della Soprintendenza in questi ultimi anni, teso a incentivare e rendere sempre più vivo e stimolante il rapporto tra città e museo.
L'occasione ha inoltre sollecitato interventi conservativi su alcune opere del territorio legate a questa congiuntura veneto/padana, ancora da indagare e approfondire meglio nelle diverse declinazioni e personalità coinvolte; ed è proprio nel territorio -in Duomo, in San Giovanni, come nelle sale del Palazzo Bossi Bocchi di Parma che custodiscono la raccolta della Fondazione Cariparma o nel Museo della Collegiata di Castell'Arquato- che si invitano i visitatori a riscoprire le testimonianze più rilevanti di questa stagione ancora presenti in area emiliana.
Orari
da martedì a sabato 8.30-19.00;
domenica e festivi 8.30-14.00; ogni prima domenica del mese 8.30-18.00
Ingresso:
Intero - 6 euro fino alle ore 14; 3 euro dopo le ore 14
Ridotto dai 18 ai 25 anni - 3 euro fino alle ore 14; 1,50 dopo le ore 14
Gratuito under 18
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito per tutti
+39 0521 233309-233617
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109816100
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...
Un evento atteso da oltre tre decenni sta per rianimare il cuore storico di Somma Vesuviana. Domani, 2 Aprile 2024, la Fiera del Martedì dopo Pasqua, una delle più antiche della regione, con ben 724 anni di storia, tornerà a occupare il suo spazio tradizionale in Piazza Vittorio Emanuele III. L'ultimo...
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...