Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIllustrissimi. Il ritratto tra vero e ideale nelle collezioni delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana
Inserito da (admin), mercoledì 1 luglio 2015 17:48:24
Fino al 31 luglio, nella Casermetta del Museo nazionale di Villa Guinigi, è possibile visitare la mostra ‘Illustrissimi. Il ritratto tra vero e ideale nelle collezioni delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana'. La mostra, a libero ingresso, si inserisce come terzo appuntamento dopo Bologna 2012 e Milano 2014 nelle iniziative espositive finalizzate a focalizzare l'attenzione del pubblico sulle collezioni delle fondazioni di origine bancaria italiane nell'ambito del progetto "R'accolte", il sito elaborato e reso operativo dall'Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa), con l'obiettivo di creare una banca dati on-line di oltre 11.000 opere d'arte di proprietà dalle fondazioni stesse. Il percorso scientifico della mostra, curata da Emanuele Barletti, comprende una selezione di 56 opere, tra dipinti, sculture, disegni, e intende valorizzare le collezioni d'arte delle fondazioni toscane attraverso il tema del ‘ritratto' sviluppato nel corso del tempo dalla fine del Cinquecento fino a tutto il secolo XX.
Informazioni mostra
Museo nazionale di Villa Guinigi
Via della Quarquonia, 55100 Lucca LU
Telefono: 0583.496033
Email: sbapsae-lu.museilucchesi@beniculturali.it
Orario mostra: dal martedì al sabato ore 9-13 e 15-19
chiuso domenica e lunedì
LIBERO INGRESSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107817101
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...
Un evento atteso da oltre tre decenni sta per rianimare il cuore storico di Somma Vesuviana. Domani, 2 Aprile 2024, la Fiera del Martedì dopo Pasqua, una delle più antiche della regione, con ben 724 anni di storia, tornerà a occupare il suo spazio tradizionale in Piazza Vittorio Emanuele III. L'ultimo...
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...