Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Demetrio e Onorato

Date rapide

Oggi: 22 dicembre

Ieri: 21 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMiti e simboli di una civiltà mediterranea: la Sardegna nuragica

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

dal 5 settembre al 19 ottobre, presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Miti e simboli di una civiltà mediterranea: la Sardegna nuragica

la mostra è curata da Franco Campus

Inserito da (admin), martedì 2 settembre 2014 15:55:45

Dal 5 settembre e fino alla metà di ottobre il Museo Archeologico Nazionale di Firenze ospiterà presso gli spazi della Sala del Nicchio la Mostra curata da Franco Campus "Miti e simboli di una civiltà mediterranea: la Sardegna nuragica".

Dopo gli importanti successi riscossi in altre prestigiose sedi della penisola, tra cui il Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma e il Teatro del Falcone presso il palazzo Reale di Genova, l'evento approda anche nel capoluogo toscano, grazie alla fattiva collaborazione fra diverse istituzioni: in primis L'Associazione Culturale Sardi in Toscana, le Soprintendenze archeologiche della Toscana e per le province di Sassari e Nuoro e i Comuni sardi di Ittireddu, Teti e Torralba che hanno finanziato interamente l'evento.

Nata quale Mostra tematica su uno degli elementi simbolici più importanti dell' età nuragica, vale a dire la raffigurazione dello straordinario edificio di forma troncoconica che la caratterizza e da cui prende il nome, cioè il Nuraghe, il percorso espositivo è stato progressivamente implementato, fino a configurarsi quale evento su una delle più importanti civiltà del Mediterraneo occidentale.

"Ichnussa" è il termine greco, che significa "orma" o "impronta", con cui le fonti storiche denominavano la Sardegna. E in quest'isola, al centro dei traffici tra Oriente e Occidente, si sviluppa, tra l'età del Bronzo e l'età del Ferro (XVI-IX sec. a.C.) la Civiltà Nuragica, che ha impresso, più di ogni altra cultura passata, il proprio segno indelebile. Gli oltre 8000 Nuraghi censiti, che negli edifici più complessi raggiungevano anche i 25 metri di altezza, ma anche le sepolture collettive dette Tombe dei Giganti e i complessi cultuali, con pozzi o fonti sacre e templi, hanno marcato ogni lembo del territorio. Queste architetture monumentali in pietra, le più evolute ed elaborate dell'Europa occidentale, non hanno occupato solo gli orizzonti dello spazio fisico, ma hanno in qualche modo influenzato anche le dimensioni del pensiero e la percezione del tempo dei loro costruttori.

Sedi del potere politico ed economico ma anche religioso, rappresentano anche il simbolo di forza di un popolo che esercitò un ruolo di primo piano nella scena mediterranea.

Il rapporto diretto e non mediato con il mare e con le altre popolazioni di quel mercato globale che fu il Mediterraneo, permise ai Nuragici di assicurarsi un benessere diffuso e di apprendere, elaborare in modo originale e diffondere le diverse tecniche, soprattutto nel campo della metallurgia. Sono testimonianza di ciò i Bronzi a figura umana immagini di una società evoluta e variegata.

 

Da sottolineare che l'esposizione fiorentina costituisce solo in parte una riproposizione di quella romana e genovese, poichè l'allestimento è stato interamente rivisto in funzione degli spazi espositivi messi a disposizione dalla soprintendenza toscana.

Suggestive ricostruzioni quasi in scala reale (tra cui quella del celebre tempio di Su Tempiesu di Orune), gigantografie di interni di nuraghi (su tutte merita di essere ricordata quella del cortile del nuraghe Santu Antine di Torralba) e copie delle celebri statue di Monte Prama, accompagneranno il visitatore in un percorso in cui verranno approfonditi gli aspetti dell'agricoltura e della metallurgia.

Accanto agli eccezionali reperti, soprattutto bronzei, provenienti dalle più importanti sedi museali della Sardegna (bronzetti figurati, navicelle, armi, modelli di nuraghe e numerosi bronzi d'uso), verranno esposti anche i materiali nuragici custoditi presso il Museo Archeologico di Firenze. Si tratta di oggetti rinvenuti in ricche tombe villanoviane ed Etrusche specie dell'Etruria mineraria (Populonia e Vetulonia), che testimoniano gli intensi rapporti fra Nuragici e popolazioni tirreniche tra il X e l'VIII sec. a.C.

Le popolazioni dell'isola delle torri vennero infatti attratte, già nel X secolo a.C., da una risorsa fondamentale, il Ferro dell'isola d'Elba e delle aree limitrofe.

E sono soprattutto i modelli di imbarcazione, le cosiddette navicelle votive (ben 5 sono state rinvenute nella sola Vetulonia!), che evocano, più di ogni altro oggetto, molteplici significati e messaggi ideologici da parte della comunità di riferimento, simboli allo stesso tempo del potere sul mare ma anche del possesso della terra.

Questi straordinari manufatti -insieme ad altre tipologie di oggetti (bottoni, pendagli, brocche in ceramica ecc), che intorno all'VIII sec. verranno rielaborate dalle popolazioni tirreniche in modo originale- lasciano ipotizzare una presenza stabile di genti di provenienza sarda in Etruria settentrionale.

Questi stretti legami tra la Sardegna e la costa tirrenica sono in qualche modo riflessi anche dalle fonti antiche, le quali narravano che Tirreno, padre fondatore del popolo etrusco, giunse dalla Lidia portando con sé la moglie Sardò, eponima dell'isola

Tutto ciò testimonia una sorta di "passaggio di consegne" fra gli eredi degli antichi costruttori di torri e i nuovi Tyrrenoi.

Da questo momento in avanti la talassocrazia, cioè il dominio dei mari, da parte degli abitatori dell'isola dei sardi è sostituita da una nuova talassocrazia, quella degli Etruschi.

La presentazione alla stampa dell'evento si terrà giovedì mattina alle ore 12 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio.

Interverranno G. Carlotta Cianferoni, responsabile della sezione etrusca del Museo Archeologico di Firenze , il vicesindaco e l'assessore alla cultura del comune di Firenze, gli amministratori dei comuni di Ittireddu, Torralba e Teti e il curatore della Mostra Franco Campus

 

L'inaugurazione della Mostra si terrà venerdì 5 settembre 2014, alle ore 17,00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in piazza della SS. Annunziata.

Interverranno il Soprintendente dottor Andrea Pessina, la dottoressa Carlotta Cianferoni responsabile della sezione etrusca del Museo di Firenze, il curatore della mostra dottor Franco Campus e i sindaci dei comuni di Ittireddu Rosolino Petretto, di Teti Laila Dearca e di Torralba Giovanni Uras

Per l'occasione si esibiranno il coro polifonico Monte Ruju di Ittireddu diretto dal maestro Silvio Bossi e il gruppo folk di danza tradizionale di Teti.

Al termine della manifestazione ci sarà un buffet con prodotti tipici della Sardegna presso il giardino storico del Museo Archeologico.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108913106

Eventi e Spettacoli

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...

La tradizionale fiera di Somma Vesuviana rivive dopo 36 anni in Piazza Vittorio Emanuele III

Un evento atteso da oltre tre decenni sta per rianimare il cuore storico di Somma Vesuviana. Domani, 2 Aprile 2024, la Fiera del Martedì dopo Pasqua, una delle più antiche della regione, con ben 724 anni di storia, tornerà a occupare il suo spazio tradizionale in Piazza Vittorio Emanuele III. L'ultimo...

"Artisti Uniti per la Pace" Napoli si illumina con il Cinema e la Musica

Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...