Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUn francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Storia e Storie

Un omaggio all’eccellenza italiana nelle competizioni equestri

Un francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Emesso da Poste Italiane e dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il francobollo commemorativo onora il centenario della nascita del Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri, protagonista assoluto del salto ostacoli

Inserito da (Admin), mercoledì 19 marzo 2025 10:23:43

Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo commemorativo in suo onore.

L’iniziativa, promossa dal CONI e dalla Federazione Italiana Sport Equestri, ha visto la stampa di oltre 250mila esemplari, celebrando l’atleta che più di ogni altro ha contribuito a diffondere il prestigio dell’equitazione italiana nel mondo. Raimondo d’Inzeo, entrato nei Carabinieri nel 1949, ha partecipato a ben otto edizioni dei Giochi Olimpici, conquistando un palmarès straordinario che include l’oro individuale alle Olimpiadi di Roma del 1960 e due titoli mondiali, ad Aquisgrana nel 1956 e a Venezia nel 1960. A questi si aggiungono numerosi argenti e bronzi in competizioni di massimo livello.

La cerimonia di presentazione si è svolta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza di alte cariche istituzionali e militari. Il Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, ha sottolineato il valore simbolico di questa emissione filatelica: "Un tributo all’eccellenza italiana nelle competizioni equestri internazionali, ma anche un omaggio all’uomo e all’ufficiale che più di tutti ha contribuito a diffondere il prestigio e la fama della componente equestre dei Carabinieri".

L’immagine del francobollo ritrae d’Inzeo in uniforme da ufficiale dell’Arma, in sella al suo cavallo, con uno sfondo che richiama le sue imprese sportive. Un simbolo di dedizione, disciplina e talento che continua a ispirare nuove generazioni di cavalieri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10932104

Storia e Storie

Busto Arsizio, 80° anniversario della deportazione della commissione interna della Ercole Comerio /foto

Durante la guerra, molte aziende italiane avevano delle commissioni interne, ovvero organi rappresentativi dei lavoratori, che spesso erano collegati a movimenti antifascisti o di resistenza. Con l'avanzata delle truppe naziste e la collaborazione del regime fascista di Mussolini, molti di questi militanti...