Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: LibriCultura e valori dell’ospitalità nella ristorazione: il 10 maggio arriva in Val Tidone Davide Rampello per animare la rassegna "Il Gusto dei Libri"

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Libri

Piacenza, Territorio, Cultura, Libri, Personaggi televisivi

Cultura e valori dell’ospitalità nella ristorazione: il 10 maggio arriva in Val Tidone Davide Rampello per animare la rassegna "Il Gusto dei Libri"

La rassegna “Il gusto dei libri” è promossa dal GAL del Ducato per valorizzare le Strade Vini e Sapori di Emilia e parlare di temi legati all’enogastronomia, ma anche di temi di forte attualità. Con questo format, GAL del Ducato e le Associazioni Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma, Strada del Fungo Porcino, promuovono e organizzano 7 incontri pubblici nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio.

Inserito da (Admin), lunedì 6 maggio 2024 18:29:52

In occasione della Rassegna "IL GUSTO DEI LIBRI" organizzata lungo le Strade Vini e Sapori di Emilia, GAL del Ducato e Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini venerdì 10 maggio 2024 alle ore 19:30 presso il Ristorante Le Proposte (Loc. Corano, Borgonovo Val Tidone) si svolgerà l'interessante incontro dedicato a Cultura e valori dell'ospitalità nella ristorazione. Ospite speciale Davide Rampello, professore universitario, consulente culturale e gestionale per istituzioni nazionali ed internazionali, direttore artistico e curatore. In questa occasione sarà approfondito il ruolo del ristorante come luogo strategico di una comunità che diventa attore dell'ospitalità, interpreta il patrimonio enogastronomico e sostiene l'economia del territorio promuovendone i saperi. Il settore della ristorazione costituisce una componente fondamentale della filiera agroalimentare e del sistema turistico italiano, con un ruolo che non si limita alla dimensione economica, ma investe una più ampia sfera culturale, materiale e sociale.

 

L'intento è quindi quello di ripartire da un grande valore: la cultura. "La parola cultura ha una radice legata al coltivare, non solo la terra, non solo i prodotti, ma anche il sapere e il saper fare, la vita, l'altro. Non è esercizio delle arti, è molto di più. Cultura, coltivare, abitare, sono tutte parole etimologicamente legate: siamo coltivatori di vita", scrive Davide Rampello, che dialogherà con Giorgio Lambri, giornalista e curatore della rubrica "Pansa e Tasca" quotidiano La Libertà. Introdurrà la serata Elisabetta Virtuani, presidente Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini. Le conclusioni saranno a cura di Andrea Sinigaglia, direttore generale di ALMA la Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

 

Davide Rampello, professore universitario, consulente culturale e gestionale per istituzioni nazionali ed internazionali, direttore artistico e curatore, ha iniziato la propria carriera in Rai negli anni 70 come ricercatore storico, autore e quindi direttore di programmi culturali e regista televisivo. Tra il 1992 e il 1994 è stato direttore artistico del Carnevale di Venezia svolgendo nel corso degli anni ‘90 l'attività di curatore di importanti mostre in diverse sedi espositive, come la Biennale e la Galleria dell'Accademia a Venezia o il Palazzo dei Diamanti a Ferrara. Presidente della Triennale di Milano dal 2003 al 2012, una stagione quasi decennale durante la quale viene rilanciata e rinnovata l'immagine e l'attività dell'istituzione milanese a livello internazionale. Ha curato i padiglioni dell'Italia in occasione di numerosi Expo.

 

Al termine dell'incontro, aperitivo ospitale con i vini della Strada dei Colli Piacentini.

La serata proseguirà per chi lo desidera con una speciale cena a cura del Ristorante Le Proposte.

 

La partecipazione all'incontro è gratuita fino a esaurimento posti.

Per info e prenotazioni:

Tel. 366 4445424 | info@stradadeicollipiacentini.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101812103

Libri

Paolo Di Paolo a Matera con Rimembri ancora: riscoprire le poesie studiate a scuola da adulti

"È raro tornare da adulti alle poesie incontrate da studenti. Eppure, sarebbe bello scoprire come risuonano in noi. E accorgersi che la vita le ha rese più leggibili, più emozionanti, più preziose." Così si esprime Paolo Di Paolo nel suo agile saggio Rimembri ancora. Perché amare da grandi le poesie...