Tu sei qui: Territorio e AmbienteLemon Day - La Festa del Limone Costa d'Amalfi IGP
Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2016 14:18:27
Settembre all'insegna delle degustazioni gratuite a Cetara, in Costiera amalfitana. Al via la due giorni del Lemon Day venerdì 2 e sabato 3 settembre. Un'occasione per parlare di una delle eccellenze costiere, ma soprattutto per assaggiare le innumerevoli declinazioni a tavola di questo straordinario prodotto.
Venerdì 2 settembre dalle 19.00: la Festa
Degustazioni per le vie del paese a base di limoni ed altri prodotti tipici di Cetara; musica, sfilata in abiti d'epoca e archibugi pirotecnici
Sabato 3 settembre ore 19.00 Piazza Europa tavola rotonda:
"Lo Sfusato Amalfitano IGP Costa d'Amalfi ieri ed oggi"
Saluti
Angela Speranza, Assessore Cultura, Turismo e Comunicazione Comune di Cetara
Interventi
Angelo Amato, Presidente Consorzio Tutela Limone IGP Costa d'Amalfi
Antonio Cretella, Nutrizionista
Gaetano Carrano, Agronomo
Giuseppe Di Crescenzo, Geomorfologo
Gennaro Pappalardo, azienda Agrocetus, produzione di limoncello
Salvatore Avallone, Chef ristorante Cetaria, Baronissi
Franco Tammaro, Chef ristorante S. Pietro, Cetara
Moderatore
Peppe Leone, Giornalista
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101439106
Bologna, città dal fascino discreto e misterioso, è capace di conquistare ogni viaggiatore con la sua atmosfera senza tempo. Passeggiando per le sue strade, si può incappare in dettagli sorprendenti come i Canali di Reno, un reticolo nascosto di vie d'acqua che attraversa silenziosamente il cuore della...
Grande attesa per la storica tappa sul Monte Grappa del Giro d'Italia. Sabato 25 maggio i territori trevigiani e vicentini saranno uniti lungo un asse simbolico dalle colline del Conegliano Valdobbiadene fino alla Cima Grappa, tra boschi e vigneti, luoghi storici e meraviglie dell'arte. Per l'occasione,...
In viaggio verso la riscoperta della legalità e il rispetto dell'ambiente marino, sta per toccare la Costa d'Amalfi la "Marenostrum Dike". Questa motovela, confiscata agli scafisti e trasformata in un simbolo di giustizia e speranza, getta l'ancora per la prima volta nelle acque amalfitane il 12 e 13...
In un periodo cruciale per il turismo e in concomitanza con le festività pasquali, arriva una notizia che rafforza l'immagine della Puglia come regione attenta alla tutela del proprio patrimonio naturale. La Presidente dell'Ordine dei Geologi della Puglia, Giovanna Amedei, ha annunciato con entusiasmo...
In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà giovedì 28 marzo, alle 11.30, presso l'Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa i numeri e alcune delle novità dell'edizione numero 55, che si terrà dal 5 al 7 aprile. Agriumbria vedrà un parco espositori di oltre 450 stand...