Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Al Salone Internazionale degli Agrumi di Mentone

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Il presidente Gerardo Diana: «Il clima è il nemico del secolo, serve una risposta concreta delle istituzioni». Al centro dell’intervento anche il tema dei dazi USA: «Serve un fronte comune europeo per proteggere i prodotti trasformati». Apprezzamento unanime per l’IGP siciliana anche tra gli chef delle più alte cariche istituzionali europee

Inserito da (Admin), sabato 5 aprile 2025 11:17:21

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali per l'IGP siciliana, la Francia appunto. E in questa occasione il Consorzio ha partecipato, con il Presidente Gerardo Diana, al momento di confronto dal titolo "Agrumi e clima: come affrontare la sfida del cambiamento climatico". "Un'occasione importante questa di Mentone che apre a un confronto con tante realtà simili alla nostra a livello europeo - ha detto il Presidente del Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gerardo Diana, nel suo intervento - in un momento così delicato dal punto di vista del cambiamento climatico, ma anche degli asset commerciali a livello internazionale è fondamentale fare squadra e ritrovare il senso di Europa". La Francia rappresenta un mercato molto importante per l'Arancia Rossa di Sicilia IGP e avendo prodotti che possono alternarsi nel raccolto può essere considerato un vero e proprio alleato di mercato.

"Importante essere qui a parlare di terroir, un Paese come la Francia che ha fatto di questo concetto la base per raccontare e promuovere le proprie eccellenze", ha proseguito il Presidente Diana che si è poi soffermato sui dazi imposti dal Governo americano all'Europa. "I dazi di Trump rischiano di danneggiare chi vende il nostro prodotto trasformato non solo in Italia, per questo serve a nostro avviso una risposta intelligente unitaria dell'Europa".

Il focus dell'incontro di venerdì 4 aprile è stato, come detto, sui cambiamenti climatici e l'impatto sull'agricoltura. Un cambiamento che, come sottolineato anche dalle altre realtà presenti, tocca anche i paesi europei più a nord. Due sono le strade da perseguire secondo il Consorzio di tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP, da un lato attraverso i privati, quindi i soci del Consorzio, dall'altro con gli enti pubblici ossia Regione e Consorzi di Bonifica. "Nel primo caso ho riportato ai nostri colleghi come noi agricoltori con grande sforzo abbiamo trovato sistemi per resistere attraverso la creazione di sistemi di irrigazione che consentano un risparmio idrico e in molti casi abbiamo dovuto rinunciare a salvaguardare gli impianti più adulti per garantire l'acqua a quelli più giovani, investendo inoltre in innovativi impianti di irrigazione o attraverso l'utilizzo delle centraline meteo, tensiometri e sonde - ha insistito il Presidente Gerardo Diana - dall'altro lato però chiamiamo in causa il sistema pubblico che è estremamente lento e che deve fare i conti con tubature obsolete che disperdono troppa acqua; dobbiamo ancora inoltre sottolineare che per le annate 2023 e 2024 sono stati richiesti oneri per i Consorzi di Bonifica che sarebbero dovuti essere investiti in miglioramento fondiario, evidentemente opere mai realizzate, tanto che per queste due annate alcuni Consorzi non sono stati in grado di fornire acqua, di questo la Regione deve assumersi le proprie responsabilità".

 

Il successo dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP a Mentone si è riscontrato anche a tavola, nella cena di Gala e negli show cooking degli chef internazionali, oltre a essere rappresentata con uno stand con prodotti freschi e trasformati. In particolare, hanno apprezzato l'IGP siciliana Giullaume Gomez, chef dell'Eliseo, Xavier Rousseau, chef della nazionale di calcio francese, Christian Garcia, chef del Principe Alberto di Monaco, Marc Flanagan, chef del Re d'Inghilterra, Fabrizio Bocca, cuoco di Sergio Mattarella e tanti altri.

 

Il Salone Internazionale degli Agrumi è organizzato dalla Comunità della Riviera francese e mira a diventare un punto di riferimento per produttori, ricercatori, esperti e appassionati, sulle nuove sfide dell'agrume, tra innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio. Con un'affluenza stimata di 5.000 visitatori, attraverso un programma di incontri, laboratori e dimostrazioni, ci sarà la possibilità di cogliere sia il punto di vista agricolo, sia quelli gastronomico, artistico e cosmetico. L'iniziativa si pone in parallelo alle azioni di valorizzazione e di promozione, come si sono svolte con la recente festa del Limone di Mentone, conclusa il 3 marzo, che ha visto un'affluenza superiore alle 29 mila persone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10871109

Notizie, Lifestyle

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...

Rosso Passione, il cocktail di Fabrizio Sunda che accende tutti i sensi

Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...

Arancia Rossa di Sicilia IGP e Coca-Cola Company ancora insieme per i 70 anni di Fanta

Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...

Alla scoperta del tartufo toscano: un tesoro della Costa degli Etruschi

La Costa degli Etruschi, rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e per il suo ricco patrimonio storico, è anche culla di sapori autentici che raccontano una tradizione culinaria millenaria. Tra questi, il tartufo bianco e nero spicca come una delle eccellenze più raffinate e apprezzate. Con l'arrivo...

Benevento, Paupisi celebra la 51ª Sagra del Cecatiello: il festival che unisce sapori e spettacolo

Il piccolo borgo di Paupisi, in provincia di Benevento, si prepara a diventare il palcoscenico di un evento che ogni anno attira visitatori da ogni angolo d'Italia: la Sagra del Cecatiello. Giunta alla sua 51ª edizione, questa manifestazione rappresenta un autentico inno alla tradizione enogastronomica...